La nostra mission
Artigiano in Fiera ricerca, seleziona e sostiene aziende che
interpretano
una concezione di lavoro e di economia che pone al centro la persona.
Si tratta di imprese radicate nel proprio territorio, che rappresentano le proprie tradizioni e
trasformano la materia prima nel rispetto dei processi naturali.
Artigiano in Fiera valorizza e promuove i prodotti di queste imprese polarizzando un mercato consapevole e attento ad alcuni valori quali l'autenticità, l'originalità e la qualità dei prodotti, una sana alimentazione, la sostenibilità ambientale, l'utilizzo di tessuti naturali e il benessere fisico.
Per raggiungere questi obiettivi, Artigiano in Fiera propone strumenti di promozione (l'esposizione fieristica e la piattaforma digitale) che permettono alle aziende di promuoversi tutto l'anno trovando nell'evento fisico di dicembre il momento di massima visibilità.

Artigiano in Fiera 2023: l'evento
2-10 dicembre, Fieramilano Rho
Artigiano in Fiera è l'evento in cui le aziende possono promuovere e
vendere i propri prodotti al grande pubblico e sviluppare
una rete di clienti che si ripropone durante l'anno.
La manifestazione è il luogo ideale in cui gli artigiani di tutto il Mondo possono presentare
i propri prodotti, raccontare la loro storia e il loro
lavoro, valorizzando la cultura e le
tipicità
del proprio territorio.
Artigiano in Fiera, inoltre, è un evento "Phygital" che può contare ormai su una community di 1 milione di members che nell'ultimo anno si sono iscritti alla piattaforma digitale per mantenere una relazione costante con gli artigiani.

Artigiano in Fiera tutto l'anno
La piattaforma digitale
Artigiano in Fiera è anche una piattaforma digitale attraverso la quale le imprese possono dare continuità tutto l’anno ai rapporti con il pubblico.
La promozione digitale, integrata e connessa in maniera permanente alla manifestazione espositiva, è lo strumento essenziale di una omnicanalità efficace e completa.
Artigiano in Fiera tutto l'anno
La piattaforma digitale
Artigiano in Fiera è anche una piattaforma digitale attraverso la quale le imprese possono dare continuità tutto l’anno ai rapporti con il pubblico.
La promozione digitale, integrata e connessa in maniera permanente alla manifestazione espositiva, è lo strumento essenziale di una omnicanalità efficace e completa.
- per promuoversi ai propri clienti
- per essere visibili e rintracciabili facilmente dal proprio mercato di riferimento
- per fissare un punto di visibilità permanente in un canale autorevole per il pubblico e la stampa.
- per mantenere le relazioni con i propri clienti
- per aprirsi a un mercato più ampio

- per promuoversi ai propri clienti
- per essere visibili e rintracciabili facilmente dal proprio mercato di riferimento
- per fissare un punto di visibilità permanente in un canale autorevole per il pubblico e la stampa.
- per mantenere le relazioni con i propri clienti
- per aprirsi a un mercato più ampio


-
2 video di alta qualità
che raccontano la propria storia e il proprio lavoro -
foto professionali
che rappresentano i propri prodotti -
contenuti testuali revisionati da una redazione di professionisti
In caso di necessità per la produzione del materiale foto e video, le aziende possono rivolgersi direttamente ad Artigiano in Fiera. Sei interessato? Clicca Qui.
-
coordinamento logistico con lo spedizioniere
-
gestione del servizio clienti
-
creazione, ottimizzazione e manutenzione del sistema tecnologico del sito
-
ottimizzazione SEO delle pagine dei prodotti in modo tale che siano rintracciabili organicamente sui motori di ricerca
-
gestione dei resi, degli incassi e della fatturazione
Le condizioni di partecipazione
La partecipazione in fiera è ammessa solo alle imprese capaci di garantire originalità,
qualità e
autenticità dei prodotti.
Ge.Fi. Spa, attraverso una verifica diretta o dei propri
rappresentanti, valuterà tali condizioni. Le imprese che si candidano alla partecipazione
dovranno presentare il profilo aziendale, che comprende anche una copia recente della visura
camerale, una selezione di foto del laboratorio e dei prodotti artigianali.
Le imprese che si candidano alla partecipazione dovranno presentare il profilo aziendale, che comprende anche una copia recente della visura camerale, una selezione di foto del laboratorio e dei prodotti artigianali.